Local Digital Twin: innovazione e sviluppo delle competenze del territorio e delle comunità locali

La città è un sistema complesso, composto da un elevato numero di componenti che interagiscono all’interno dei (sotto)sistemi che la compongono. In particolare, negli ambienti attuali, caratterizzati da ambiti diversi e soggetti a crisi climatiche, ambientali, economiche e sociali, sempre più complesse e difficili da risolvere, la necessità di perseguire uno sviluppo pienamente sostenibile appare sempre più urgente. È da tali esigenze che nasce la proposta del Gemello Digitale applicato alle città e al territorio, un modello integra e innova le discipline di pianificazione urbana con i Sistemi Informativi Territoriali. Oltre agli elementi statici, il gemello digitale può essere arricchito con dati sociali ed economici. Questi possono provenire sia dalle basi di dati e dai sistemi gestionali interni del Comune, sia da tecnologie IoT che acquisiscono informazioni in tempo reale su mobilità, inquinamento atmosferico e acustico, flussi di persone, condizioni meteorologiche e altri parametri rilevanti.
Ben consapevole del fatto che la costruzione del modello digitale di una città o di un territorio richiede investimenti significativi, la Commissione Europea ha avviato una iniziativa per condividere le buone prassi sul tema e promuovere la trasformazione digitale dei territori. AnciLab contribuisce a questa iniziativa, essendo il riferimento italiano per la Smart Communities Network: l’alleanza di reti, sostenuta dalla Commissione Europea, il cui obiettivo principale è coinvolgere le comunità locali italiane e dell’UE per affrontare la transizione digitale e lo sviluppo dei Local Digital Twin.
L’evento coinvolgerà funzionari ed esperti per la condivisione di esperienze sullo sviluppo e l’applicazione dei Digital Twin.
PROGRAMMA
10:00-10:10 | SALUTO DI BENVENUTO DA PARTE DEL PUNTO DI CONTATTO NAZIONALE
Alessio Zanzottera, Amministratore Unico AnciLab
Modera: Onelia Rivolta, Direttore di AnciLab
10:10 - 10:20 | INTRODUZIONE DELL’INIZIATIVA SMART COMMUNITIES NETWORK
Referente DG Connect
10:20-10:35 | INTRODUZIONE AI LOCAL DIGITAL TWINS
Stefano Manini, Esperto sistemi informativi territoriali AnciLab
10:35-11:10 | LOCAL DIGITAL TWINS E IL EU GREEN DEAL
Chiara Venturini, Head of digital transformation and economic development, Eurocities
Fabio Nicita, Dirigente Città Metropolitana di Reggio Calabria
Bruno Monti, Head of GIS Department Comune di Milano
11:10 - 11:40 | LORDIMAS: VALUTAZIONE DELLA MATURITÀ DIGITALE
Eliana Gerardi, Manager Intellera Consulting
Alberto Corò*, Dirigente settore innovazione e transizione digitale del Comune di Padova
11:40 - 12:10 IL SERVIZIO DI SUPPORTO DELLA COMUNITÀ EUROPEA PER PROGETTARE LA STRATEGIA DI DIGITALIZZAZIONE
Eliana Gerardi, Manager Intellera Consulting
Giovanni Fazio*, Direttore PNRR – Smart city – Comunicazione, Comune di Como
Giuseppina Incarnato*, Assessore all’Urbanistica ed edilizia del Comune di Cosenza
12-10 - 12:40 | EU DATA SPACES: PIATTAFORME DI OPEN DATA E LOCAL DIGITAL TWINS
Silvia Castellanza, Direttore di Area Innovazione Tecnoclogica e digitale del Comune di Milano
Intervento di un referente OASC
12:40 - 14:00 LIGHT LUNCH
14:00 - 14:15 OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO
Serena Borgna, Capo del dipartimento Attività Istituzionali APRE (Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea)
14:15 - 14:45 | SUPPORTO AGLI ECOSISTEMI NAZIONALI ED EUROPEI: LIVING-IN.EU, EDIC E SMART COMMUNITIES NETWORK
Martina De Sole, Direttore ENoLL (European Network of Living Labs)
Alma Serica, EU Policies and Projects Officer del Comune di Arezzo
Alberto Celani, EDIC (Consorzio per un Infrastruttura Digitale Europea)
14:45 - 15:00 | CONCLUSIONI E SALUTI
NB
Cliccando su ISCRIVITI ALL'EVENTO, ti prenoterai per un posto in presenza, se vuoi partecipare online clicca qui per iscriverti.